Il cambio stride e gli attacchi in Ucraina mettono sotto tensione i mercati.
![](http://www.quotidianoweb.it/wp-content/uploads/2024/10/prezzi-14ott24-1024x379.png)
Passata l’USDA, neutrale/ribassista, del 11 ottobre, rieccoci in battaglia per il cambio euro dollaro, e i continui attacchi alle infrastrutture portuali-commerciali-logistiche dell’Ucraina da parte della Russia.
Per il resto poco di nuovo, la caccia alla qualità per il mais sta DIVENTANDO IMPOSSIBILE! Trovare del mais alimentare nazionale è difficilissimo, stessa cosa per quello uso zootecnico 5 e 3 ppb.
Il 3 ppb base Brescia entra dall’estero a 260€ alla tonnellata. Le file al carico al porto di allungano, così come anche i tempi di carico. Insomma, un incubo per chi vende, per chi acquista, per chi lo usa su animali sensibili alle Afla B1.
Per il comparto proteici le quotazioni della farina di soya sul 2025, si stanno stabilizzando anche se ieri c’è stato un piccolo cedimento, ma poi recuperato per il rafforzamento del dollaro.
Il mercato in pillole: cereali ben tenuti, cruscami in rialzo, fibrosi fermi, proteici stabili, foraggi stabili.
Gli scambi non sono brillanti mentre invece le lamentele del mondo produttivo e del consumo abbondano!
Per il mondo delle bioenergie, discreta disponibilità di farinetta di mais e di mais tossinato. Buona disponibilità di semola umida, e vari sottoprodotti, in rincaro le crusche di frumento.
Indici Internazionali al 15 ottobre 2024
L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.814 punti, il petrolio wti è sceso a 71 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,08869 ore 08,18.
![](http://www.quotidianoweb.it/wp-content/uploads/2024/10/indici-15ott24.png)
IL DOLLARO SI STA RAFFORZANDO A CAUSA DELLE VARIE E MAGGIORI TENSIONI MONDIALI.
![](http://www.quotidianoweb.it/wp-content/uploads/2024/10/incubo-aflatox-1024x266.jpeg)
Mario Boggini e Virgilio
In collaborazione con: www.gazettadellemilia.it
L'articolo Cereali e dintorni”: USDA sufficientemente neutro proviene da Quotidianoweb.it.