Un libro, molte testimonianze, un romanzo.
Obiettivo 200 copie per far emergere le storie di sopravvissuti e perché altre sempre di più, possano emergere a loro volta.
Fate le vostre prenotazioni di “Neri di Lavoro” il libro documentario di Francesca Dallatana.
Neri per Caso o Neri di Rabbia, ma troppo frequentemente “Neri di Lavoro”.
Donne e uomini che affrontano viaggi inimmaginabili nel terzo millennio e ancor più inimmaginabili le condizioni che troveranno nella loro meta sognata che, nel breve, si rivela un incubo.
Chi sopravvive al viaggio diventa schiavo, schiavo sessuale molte volte e in alcune circostanze invece trova la forza di affiorare in superficie e di testimoniare la sua storia.
Storie di vita che Francesca Dallatana ha raccolto, dove il dramma dei singoli diviene capitolo di un romanzo. “Neri di Lavoro”, appunto.
Un romanzo da leggere ma soprattutto uno stimolo per meditare, affinché queste vergogne, purtroppo reali, finiscano e chi, senza etica, si arricchisce delle tragedie altrui possa finalmente alloggiare dove merita: il carcere della sua nazione di origine.
Lamberto Colla – Direttore
Link utili:
L'articolo Iniziata la raccolta ordini in Crowdfunding del libro “Neri di Lavoro” della parmigiana Francesca Dallatana proviene da Quotidianoweb.it.