Quantcast
Channel: Quotidianoweb.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 544

“Cereali e dintorni”: speciale mercato interno

$
0
0

Mercato confuso e incoerente, con repentini cambi di tendenza! Come al circo sempre più difficile! E senza rete per gli eterni ribassisti. 

Ancora nessuna notizia riguardo alla nuova normativa EUDR (Regulation on Deforestation Free Products) quindi sulla farina di soya (e non solo) tutti in attesa: tra l’altro, i politici che devono decidere non sanno quanto tempo prima bisogna prenotare una nave per la merce, non sanno quanti giorni occorrono per il carico, l’arrivo e lo scarico, non conoscono i tempi di giacenze interni nei porti, insomma non sanno nulla di tempi e metodi. 

A Bruxelles stanno litigando e temporeggiando per le nomine nelle commissioni e non hanno tempo di decidere per la EUDR quindi gli importatori nazionali stanno facendo magazzino su dicembre per gennaio, forse febbraio e poi? 

Se non decidessero in fretta si rischia  avere un corto fisico di merce. Dato che questo vale per “tutta la UE”, sappiamo che al Nord stanno già facendo incetta/scorta di altri proteici quali Colza/Girasole/Semi di soya/Distiller di mais e grano. 

Il consiglio è di seguirne l’esempio! 

Altro argomento è il mais nazionale ed estero; i problemi qualitativi sanitari stanno emergendo in modo sensibile e questo si protrarrà sino a che non arriverà merce dal Brasile (merce geneticamente modificata) ad un sensibile incremento per il mais qualità 5 ppb e 3 ppb e si appesantirà quello fino a 20ppb, quindi il differenziale, che era da tempo 5€ ton, è da ieri 8€ ton e tenderà ad allargarsi! 

Consigliabile di valutare approvvigionamenti di farinette di mais max 5 ppb derivanti dal settore alimentare. 

I Cruscami cominciano a mostrare limiti al calo; una certa resistenza compare del resto dai conti dei Molini che non tornano, addirittura la crusca così bassa trova sbocchi nel bovino da carne e nel mercato delle lettiere!

Fibrosi statici
Seme di cotone, forse merce nuova (se non piove in Grecia) dalla settimana 40
Semi di soya nazionali al momento ipotesi di vedere un mercato a 420€ partenza porti interni.

Peste Suina Africana sempre più allarmante! 

Conclusione. Mercato confuso e incoerente, con repentini cambi di tendenza! Come al circo sempre più difficile! E senza rete per gli eterni ribassisti. 

Mario Boggini e Virgilio

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

L'articolo “Cereali e dintorni”: speciale mercato interno proviene da Quotidianoweb.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 544

Trending Articles